Sostienici

L'ADDA si batte costantemente per la salvaguardia dei randagi di Castellammare di Stabia e dintorni, nonchè di molte colonie feline. Sostenete la nostra opera di volontariato donando dei fondi. Un caffè o una pizza in meno fanno la differenza: basta poco per fare molto!

- CCP: 20279808
- Postepay: 4023 6005 9468 8238 intestata al presidente dell'ADDA Rosaria Boccacini (CF BCCRSR46L44C129G)

mercoledì 17 ottobre 2007

mercoledì 10 ottobre 2007

venerdì 13 luglio 2007

domenica 24 giugno 2007

venerdì 19 gennaio 2007

14 Gennaio 2007 - Foto sconvolgenti.





Sono le foto del cane trovato impiccato ad un albero nei boschi di Quisisana. Erano tre spendidi animali abbandonati da qualche settimana; erano accuditi dai volontari; gli altri due non si sono più trovati.

14 Gennaio 2007 - Comunicato stampa. Impiccato un cane a Quisisana.


Comunicato stampa
Non si placa a Castellammare l’ondata di violenza sugli animali.

La scorsa settimana tre cuccioloni di grossa taglia erano stati abbandonati nei boschi di Quisisana; erano tre magnifici animali ed erano stati adottati (per così dire) da alcuni volontari che giornaliermente li raggiungevano per alimentarli. Stamattina però alla signora di turno si è presentato uno spettacolo agghiacciante e terrificante. Uno dei tre fratelli pendeva penzoloni da un albero con una corda al collo mentre un altro guaiva guardando quel corpo inanimato penzoloni nel vuoto. Del terzo invece nessuna traccia: era stato fatto scomparire nel nulla.
Il tam-tam animalista si è subito messo in moto e sul posto sono giunti immediatamente i volontari dell’ADDA e molte altre persone sensibili ed amanti degli animali. E’ stato richiesto l’intervento del servizio veterinario dell’ASL Na5 per far effettuare l’autopsia sui resti del cane; il veterinario di servizio, dott.sa Anna Varrella, non ha potuto fare altro che costatare il decesso del povero animale e ordinarne la rimozione dei resti. Sono state avvertite anche le forze dell’ordine: è intervenuta una pattuglia di vigili di polizia municipale che ha verbalizzato l’atroce episodio.
Ma quello di oggi è solo l’ultimo di una lunga serie: la settimana scorsa un gruppo di ragazzini si è divertito a lanciare dal primo piano dell’Hotel Miramare (in ristrutturazione) una cagnolina che si è salvata per miracolo e se l’è cavata con la frattura di una zampetta; è stata operata e attualmente è ricoverata in una pensione dove resterà fino a guarigione. Lupo, uno splendido cagnolone bianco che viveva tranquillamente tra Piazza Matteotti e la villa comunale, è stato picchiato a sangue e non si sa che fine abbia fatto.
Le aggressioni ai danni dei randagi avvengono ormai quotidianamente in ogni rione della città; gli animali sono terrorizzati e scappano anche alla semplice vista di un ombrello. E’ vero che c’è una diffusa insensibilità nei confronti degli animali, ma ci sono anche molte persone che invece li amano e sono stanche di assistere continuamente a scene di cotanta violenza

mercoledì 3 gennaio 2007

mercoledì 25 ottobre 2006

Settembre 2006 - Continuano gli avvelenamenti di cani ai boschi di Quisisana.



Settembre 2006 - Cani avvelenati ai boschi di Quisisana. Protestano gli animalisti dell'ADDA.

domenica 8 ottobre 2006