Sostienici

L'ADDA si batte costantemente per la salvaguardia dei randagi di Castellammare di Stabia e dintorni, nonchè di molte colonie feline. Sostenete la nostra opera di volontariato donando dei fondi. Un caffè o una pizza in meno fanno la differenza: basta poco per fare molto!

- CCP: 20279808
- Postepay: 4023 6005 9468 8238 intestata al presidente dell'ADDA Rosaria Boccacini (CF BCCRSR46L44C129G)

giovedì 25 maggio 2006

23 Maggio 1999 - Castellammare - UN PREMIO PER FIDO.







16 Maggio 1999 - L'ADDA partecipa al "Progetto Margherita" attuato dal Distretto Scolastico n° 38.

16/05/1999 - I volontari dell'ADDA con la presidente del Distretto Scolastico 38, Prof.ssa Elisa Savarese, a conclusione del Progetto "Margherita" attuato da tutte le scuole del Distretto e riguardante l'educazione sanitaria e ambientale.

6 Gennaio 1999 - Castellammare - Befana degli animali abbandonati.

19 Dicembre 1998 - Castellammare - FIACCOLATA PER LA VITA.






19/12/1998 - La "Fiaccolata per la Vita", prima manifestazione del genere a Castellammare, vede la partecipazione anche di altre associazioni che ne condividono i pricipi ispiratori, basati sulla difesa della vita in ogni sua manifestazione.

mercoledì 24 maggio 2006

18 Ottobre 1998 - Roma - Si manifesta al bioparco contro la detenzione degli animali.




4 Ottobre 1998 - Castellammare - BENEDIZIONE DEGLI ANIMALI.







13 Settembre 1998 - Gragnano - Il rifugio dopo la bufera.



13/9/1998 - Volontari al lavoro per riparare i danni causati da una violenta bufera che durante la notte ha provocato la caduta di un grosso albero di fico.

martedì 23 maggio 2006

31 Maggio 1998 - Castellammare - UN PREMIO PER FIDO.







31/05/1998 - UN PREMIO PER FIDO - L'ADDA premia con una targa i VIGILI DEL FUOCO per tutti i loro interventi in soccorso animali in difficoltà. In particolare per l'ultimo in ordine di tempo, particolarmente difficile e rischioso: un cane era finito, chissà come, in un profondo crepaccio sulla statale per Positano; i vigili si sono calati nel vuoto tra mille difficoltà, ma sono riusciti a salvare la bestiola da morte sicura.

lunedì 22 maggio 2006

Conferenza a Napoli

COMUNICATO STAMPA

19 maggio 2006

DOMANI E LUNEDI’ DUE CONFERENZE DEL FILOSOFO AMERICANO TOM REGAN A NAPOLI SUI DIRITTI DEGLI ANIMALI

Il filosofo americano Tom Regan, Professore Emerito di Filosofia della North Caroline State University, universalmente riconosciuto come il massimo esponente della filosofia animalista contemporanea, alla cui elaborazione ha contribuito in maniera determinante con la teoria dei "diritti animali", sarà a Napoli per tenere due conferenze che si inseriscono in una serie di lezioni che sta svolgendo in Europa.


* La prima conferenza "Ognuno ha tanto diritto quanto potere?" che si svolgerà domani costituirà il momento cardine della Giornata di Studi sulla condizione animale nella riflessione contemporanea.

L’appuntamento è per domani, Sabato 20 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 17.00 presso l'Antisala dei Baroni del Maschio Angioino.
L’intervento del prof. Regan è previsto dalle ore 10,15 alle ore 12,30 c.a.


* La seconda conferenza è fissata per lunedì 22 maggio e si terrà presso l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, alle ore 17.00.


La Giornata di Studi ha ottenuto il Patrocinio di: Presidenza del Consiglio dei Ministri - Comitato Nazionale di Bioetica; Ministero dei Beni e delle Attivita' Culturali - Sovrintendenza Archivistica della Campania; Regione Campania; Provincia di Napoli; Comune di Napoli - Assessorato all'Ambiente - Assessorato ai Grandi Eventi; U.N.I.C.E.F. - Delegazione Regionale della Campania; Istituto Italiano per gli Studi Filosofici.

Entrambi gli eventi sono organizzati dall’associazione "L.A. - Lega Animalista di Protezione Animali".


Per contatti:
Michele Scotto di Santolo
Ufficio stampa L.A.
3392828320 - 3473460301
uffstampalega@tiscali.it

domenica 21 maggio 2006

Collaborazione


21 Maggio 2006 - Alcune volontarie degli Scouts partecipano ad un tavolo dell'ADDA.

sabato 20 maggio 2006


1 Aprile 1998 - ROMA - Alla Fontana di Trevi dopo la partecipazione alla trasmissione "Signore mie " su Canale 5.

10 Marzo 1998 - Al RIFUGIO.




venerdì 19 maggio 2006

4 Febbraio 1998 - GRAGNANO - L'ADDA in piazza in difesa dei randagi.





4/2/1998 - GRAGNANO - Il corteo dell'ADDA attraversa tutta la città e si conclude al Municipio. Si chiede più rispetto per i randagi e per gli animali in genere e un intervento dell'Amministrazione Comunale a favore del RIFUGIO per cani abbandonati, gestito in proprio dall'associazione, per evitarne la chiusura.